
Ho studiato Lettere, specializzandomi in Storia del libro e dell'editoria, tra Venezia e Udine. Dopo un periodo a Glasgow, a catalogare libri antichi, sono tornata in Italia e ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della Sissa con un lavoro su letteratura e salute mentale.
Ho poi lavorato alla SISSA, occupandomi di progetti europei sull'insegnamento della comunicazione della scienza e di inclusione.
Continuo a lavorare nella comunicazione della scienza, concentrandomi sui temi della salute. Lo faccio scrivendo articoli su questi argomenti, spesso dei longform di approfondimento, e collaborando a sceneggiature di podcast, in particolare in lavori con pazienti.
C'è poi il giornalismo, sia scientifico che culturale. Così come ci sono le newsletter e i social. Da febbraio 2025 ho anche un programma radio. Insomma, mi muovo tra diversi media, e mi piace così.
Dal 2023 collaboro con Feltrinelli Education per una factory di divulgazione scientifica. Insegno in altri enti pubblici e privati, sia corsi legati alla comunicazione scientifica sia alla comunicazione digitale.
Nel 2022 ho vinto il Premio Leali Young del Festival del giornalismo di Ronchi dei Legionari. Ho raccontato con un podcast la situazione carceraria italiana, focalizzandomi sulle evasioni dal carcere. Se ti va, lo puoi ascoltare. Nel 2025 ho vinto il Premio Nazionale Rossella Panarese per la divulgazione scientifica, con un podcast sulla sostenibilità degli osservatori astronomici. Anche questo, se ti va, lo puoi ascoltare.
Come freelance, mi occupo di strategie social, di realizzazione e editing di testi, di sceneggiature di podcast e di tante cose che ruotano intorno alla scrittura.
mi descrivo con
un libro | Archivio dei bambini perduti, di Valeria Luiselli
una canzone | Dynabeat, di Jain
un podcast | The Shadows, di Kaitlin Prest
Scrivimi
Scrivimi per una domanda, un saluto, un progetto. Per qualsiasi cosa, non esitare
Email: baini.agnese@gmail.com